SIDI: risolte alcune difficoltà nell’anagrafe docenti di religione
Risolto il lieve intoppo che si era verificato nella compilazione – da parte delle segreterie scolastiche – dell’anagrafe professionale docenti riguardante gli insegnanti di religione di ruolo. Nel SIDI, infatti, non erano stati previsti alcuni titoli, come ad es. il diploma triennale in scienze religiose e le abilitazioni all’insegnamento della religione.
Lo Snadir ha segnalato l’inconveniente al Servizio di statistica settore Istruzione del MIUR, la quale ha provveduto oggi stesso (4 febbraio 2011) alla modifica all’interno del SIDI; le segreterie così non dovrebbero avere più problemi (il codice del diploma triennale in scienze religiose è E042, quello dell’abilitazione all’insegnamento della religione nella scuola primaria è RR05, quello dell’abilitazione all’insegnamento della religione nella secondaria è RR08. I codici di diploma di istituto magistrale, di magistero in scienze religiose, di baccalaureato, di licenza e di dottorato erano già stati previsti).
Unica difficoltà residua potrebbe essere quella del caso in cui un docente abbia, come titolo di accesso alla scuola secondaria, la laurea civile congiunta al diploma triennale in scienze religiose, eventualità non prevista nel SIDI. A tal proposito abbiamo rivolto un’altra segnalazione al MIUR.
Ricordiamo a tutti i docenti di religione di ruolo che c’è ancora qualche giorno di tempo per consegnare i modelli cartacei alla propria segreteria e che nell’anagrafe professionale docenti vanno inseriti non solo i titoli religiosi, ma anche tutti quelli relativi ad altri insegnamenti (ad es. "AA00 Insegnamento nella scuola dell’infanzia", "EE00 Insegnamento nella scuola primaria", "0033 Filosofia e storia") di cui si è in possesso.
La Redazione
Snadir – Professione i.r. – 4 febbraio 2011
Lascia un commento