Tavolo tecnico al Miur sugli organici

Tavolo tecnico al Miur sugli organici


   In data 10 febbraio, di pomeriggio, si è tenuto al M.I.U.R. l’incontro relativo agli organici, alla presenza del Dott. Chiappetta, Dott. De Angelis e la Dott.ssa. Palermo, assente il Dott. Cosentino che avrebbe dovuto presenziare l’incontro.
   Sono state consegnate diverse relazioni tecniche relative:



  • alle riduzioni dei posti e degli effetti finanziari;

  • al numero dei docenti con contratto a T.D. relativo all’anno scolastico 2008/09, con incarico di durata annuale;

  • ai docenti  a T.D. con contratto al termine delle attività didattiche;

  • al numero di cessazioni dal servizio dei docenti, con decorrenza anno scolastico 2009/10;

  • al personale docente titolare nell’anno scolastico 2008/09;

  • al personale ATA;

  • alla previsione della consistenza numerica degli alunni che frequenteranno le scuole statali di ogni ordine e grado nel corso dell’anno scolastico 2009/10.

   Nel corso dell’incontro, per quanto riguarda gli organici, si è evidenziato che si procederà nel modo seguente:



  • Scuola primaria
    nelle prime classi  (n° classi x 27 ore diviso 22)
    nelle classi successive (n° classi x 30 diviso 22)

  • Scuola secondaria di primo grado
    Tempo normale
    30 ore (29 +1) su tutte le classi
    Tempo prolungato
    40 ore su prima e seconda
    46 ore sulle terze classi

   Il predetto organico viene determinato escludendo l’insegnamento della religione cattolica .
   La situazione è drammatica, in quanto nell’anno scolastico 2009/10 si vogliono tagliare 42.100 posti, colpendo in modo particolare tutto il primo ciclo, con un totale di 11.767 posti in meno nella scuola primaria e di 16.528 nella scuola media.
   La Federazione Gilda-Unams/Snadir ha contestato questo dato e ha vivamente protestato per  tagli.
L’amministrazione ha tenuto conto della scomparsa delle compresenze nel numero di 2 ore, ma secondo i nostri calcoli potrebbero essere molte di più, perché le compresenze sono generalmente di almeno 3-4 ore per classe, quindi potrebbero determinare una perdita di posti molto maggiore.
   L’incontro è stato puramente tecnico, in quanto ci si è riservati d’affrontare tutte le questioni politiche con l’incontro con il Ministro di questo pomeriggio (11 febbraio 2009).
   Per quanto riguarda il personale ATA si è ribadito che vengono confermati i tagli previsti dalla legge133/2008.
   Si è ribadito invece che per quanto riguarda il personale educativo non c’è contenimento di spesa, di solito vengono presentati al Tesoro i posti necessari e vengono sempre confermati. Quindi si prevede che tutte le richieste verranno confermate.


La Delegazione


Snadir  – Professione i.r. – mercoledì 11 febbraio 2009

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *