Firmato il contratto per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie a.s. 2008/2009
Possono fruirne anche i docenti di religione assunti in ruolo
Scadenza domande 4 luglio 2008
Nel tardo pomeriggio di oggi ( 16 giugno 2008), presso il MPI, è stato firmato il nuovo contratto collettivo nazionale per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie.
La delegazione della Federazione Gilda-Unams era composta da Orazio Ruscica segretario nazionale dello Snadir, da Laura Ieva dell’Unams, da Domenica De Patre e Franco Capacchione della Gilda.
Il contratto collettivo sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie permetterà agli insegnanti di religione di ruolo (1°, 2° e 3° contingente) a domanda di essere “utilizzati” e/o di ottenere “assegnazione provvisoria“.
Queste le novità di rilievo per i docenti di religione.
· E’ stato riconosciuto in modo esplicito ai docenti di religione di ruolo che trovino nella scuola di titolarità una riduzione dell’orario di insegnamento fino ad un quinto, qualora non completino l’orario nella scuola medesima, di essere utilizzati nella scuola di titolarità, per le ore mancanti(art.2, comma 5 del C.C.N.I. 16 giugno 2008).
· E’ stata confermata la possibilità di completamento cattedra nell’istituto di prevalente servizio, utilizzando le disponibilità orarie sopraggiunte, al fine di evitare, per quanto possibile, cattedre a completamento esterno (art.2, comma 5 del C.C.N.I. 16 giugno 2008; C.M. n.58 del 20 giugno 2008).
· E’ stato precisato che docenti di religione di ruolo che hanno ottenuto l’utilizzazione nello stesso ordine scolastico non devono ripresentare la domanda di utilizzazione, mentre coloro che sono stati utilizzati in un ordine diverso (ad esempio dalla scuola infanzia/primaria alla secondaria) devono ripresentare domanda di conferma sulla utilizzazione già ottenuta lo scorso anno (art. 2, comma 12 del C.C.N.I. del 16 giugno 2008).
· Il punteggio per le utilizzazioni è attribuito sulla base della graduatoria unica regionale, su base diocesana, elaborata in occasione della O.M. 27/2008 ed eventualmente aggiornato con i nuovi titoli acquisiti entro la data di presentazione della domanda (art.1, comma 6 del C.C.N.I. del 16 giugno 2008).
In dettaglio, gli insegnanti di religione in ruolo potranno a domanda:
- essere utilizzati, nell’ambito della medesima diocesi di appartenenza, in una diversa sede scolastica nell’ambito dello stesso settore formativo (ad esempio: il docente in servizio nella primaria può chiedere di cambiare scuola, ma restando nel settore della primaria);
- essere utilizzati, nell’ambito della medesima diocesi di appartenenza, in una sede scolastica di diverso settore formativo, ovviamente sempre per l’insegnamento di religione cattolica (ad esempio: il docente in servizio nella primaria può chiedere di passare nella secondaria purché abbia superato il concorso anche per la scuola secondaria e sia in possesso di specifica idoneità rilasciata dall’ordinario diocesano).
Potranno, altresì,
- ottenere assegnazione provvisoria in una diocesi diversa dalla propria (sarà possibile indicarne una sola); in tale caso dovranno, preventivamente, essere in possesso di idoneità rilasciata dall’ordinario diocesano della diocesi di destinazione.
L’assegnazione provvisoria può essere richiesta dagli insegnanti di religione in ruolo per i seguenti motivi:
- ricongiungimento al coniuge che vive in un comune, e in una diocesi, diversi da quello di servizio;
- ricongiungimento a figli o agli affidati con provvedimento definitivo che vivono in un comune, e in una diocesi, diversi da quello di servizio ;
- ricongiungimento al genitore che risiede in un comune, e in una diocesi, diversi da quello di servizio;
- grave situazione di salute del richiedente, comprovata da idonea certificazione medica.
La scadenza della presentazione della domanda per il personale docente, educativo ed Ata è fissata al 4 luglio 2008.
Sono in preparazione le guide e le FAQ per agevolare la presentazione delle istanze.
Le domande andranno indirizzate agli Uffici Scolastici Regionali territorialmente competenti.
La Redazione
UAP – Calcolo del punteggio a.s. 2008/2009 (file Excel)
Domanda riarticolazione a.s. 2008/2009 (file doc)
Bollettini ufficiali (link al sito del MIUR)
Pagina aggiornata al 24 giugno 2008
Snadir – lunedì 16 giugno 2008
Lascia un commento