Fondo d’Istituto: finanziamento e nuovi criteri di ripartizione
Firmata all’ARAN la sequenza contrattuale prevista dall’art. 85, comma 3 e dall’art. 90, commi 1, 2, 3 e 5 del CCNL scuola del 29 novembre 2007
E’ stato sottoscritto nel tardo pomeriggio di ieri (13 febbraio 2008) il testo relativo alla sequenza contrattuale previste dall’art. 85 del CCNL 29.11.2007. Tale sequenza entro 55 giorni dovrà essere sottoposta alla procedura di registrazione.
In sintesi:
ü l’art. 1 sostituisce l’art. 85 del CCNL 29 novembre 2007; conferma i criteri di ripartizione del finanziamento alle singole istituzioni scolastiche e specifica le cifre unitarie annue per ciascun parametro di finanziamento:
· € 4.157,00 per ogni punto di erogazione del servizio (sono escluse unicamente le succursali);
· € 802,00 per ciascun addetto individuato dai decreti interministeriali quale organico di diritto del personale docente ed educativo e del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (a.s. 2007/2008)
· € 857,00 ulteriori rispetto alla quota del precedente alinea per ciascun addetto individuato dal decreto interministeriale, quale organico di diritto del personale docente degli istituti secondari di secondo grado (ex IDEI, utilizzabili per pagamento delle attività di recupero dei “debiti”).
ü l’art. 2 conferma la retrodatazione al 1° febbraio 2007 degli aumenti contrattuali;
ü l’art. 3 destina agli stipendi tabellari del personale docente le risorse di cui all’art. 90, c. 3 (la rideterminazione delle posizioni stipendiali annue lorde nell’allegata tabella 1). Da primi calcoli si tratta, comunque, di cifre che vanno da
ü l’art. 4 conferma la destinazione al Fondo d’Istituto degli incrementi di cui all’art. 84, c. 1 del CCNL, finalizzandoli al sostegno della funzione docente.
ü Tabella 1 di cui all’art. 3 che riporta le nuove posizioni stipendiali ( dal 1° gennaio 2008) del personale docente ed educativo, incrementate dalle risorse derivanti dai risparmi di sistema (€ 210 milioni)
Seguono due dichiarazioni congiunte: la prima chiarisce il concetto di “punto di erogazione del servizio”, ai fini del calcolo del Fondo d’Istituto per lo specifico parametro; la seconda contiene una “presa d’atto” delle parti su una comunicazione del MPI in merito alle “risorse destinate alle competenze accessorie del personale”.
La Redazione
Snadir – giovedì 14 febbraio 2008
Lascia un commento