ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2008/2009
Il Ministero della Pubblica Istruzione con la circolare n. 9 del 15 gennaio 2008, prot. 373 ha stabilito le modalità per l’adozione dei libri di testo nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e negli istituti di istruzione secondaria superiore per l’a.s. 2008/2009. Le istituzioni scolastiche dovranno comunicare entro il 10 giugno 2008 le adozioni effettuate. I collegi dei docenti sono invitati a deliberare le adozioni nella seconda decade del mese di maggio per la scuola secondaria superiore e nella terza decade dello stesso mese per la scuola primaria e secondaria di I grado. In questo modo potranno, per via telematica, inviare all’Aie, entro il 10 giugno, i dati delle adozioni effettuate.
Per quanto riguarda la scelta dei testi scolastici per i corsi di istruzione secondaria superiore non è prevista nessuna innovazione. Anche per scuola primaria la dotazione libraria risulta configurata come per il corrente anno scolastico.
Relativamente all’insegnamento della religione cattolica, per gli alunni che intendano avvalersene, i testi per la scuola primaria risultano configurati come segue:
volume I – per la classe prima e per il primo biennio (classi II e III), composto di 80 pagine;
volume II – per il secondo biennio (classi IV e V), composto di 80 pagine.
Oltre la circolare ministeriale n. 9, il Ministero ha diramato il decreto n. 7 (15 gennaio 2008) che fissa i prezzi dei testi della scuola primaria:
Classe | Libro della prima classe | Sussidiario | Sussidiario dei linguaggi | Sussidiario delle discipline | Religione | Lingua straniera | Totale |
1a | € 9,87 | € 6,05 | € 2,99 | € 18,91 | |||
2a | € 13,82 | € 4,46 | € 18,29 | ||||
3a | € 19,76 | € 5,95 | € 25,71 | ||||
4a | € 12,78 | € 15,86 | € 6,06 | € 5,95 | € 40,66 | ||
5a | € 15,50 | € 18,50 | € 7,44 | € 41,44 | |||
Totale | € 9,87 | € 33,58 | € 28,28 | € 34,36 | € 12,12 | € 26,80 | € 145,00 |
Mentre il Decreto n. 8 ( 15 gennaio 2008) , fissa i prezzi di copertina, approntando un’apposita tabella, e il prezzo massimo complessivo della dotazione libraria necessaria per le discipline di ciascun anno di corso della scuola secondaria di primo grado, da assumere quale limite all’interno del quale i docenti sono tenuti ad operare le proprie scelte. Ecco gli importi : 1ª media euro 286,00; 2ª media euro 111,00; 3ª media euro 127,00. Un decreto, in via di emanazione, stabilirà il tetto di spesa per i testi della scuola secondaria superiore. Per quanto riguarda il noleggio e il comodato d’uso dei libri di testo alcune novità sono contenute nella legge Finanziaria2007 (legge n. 296/2006). Circa la concessione in comodato d’uso, a fronte di particolari esigenze, dei libri di testo agli studenti che adempiono l’obbligo d’istruzione, nonché sull’estensione della gratuità parziale dei libri di testo agli studenti del primo e del secondo anno dell’istruzione secondaria superiore. A tal fine sono state ripartite,specifiche risorse finanziarie,su base regionale
Una ulteriore innovazione introdotta dalla citata legge finanziaria riguarda il noleggio di libri scolastici agli studenti da parte di istituzioni scolastiche, reti di scuole e associazioni dei genitori. In tal caso, come già precisato con nota circolare prot. n. 7919 del 24 luglio 2007, deve essere salvaguardato il diritto d’autore, mediante apposita autorizzazione da parte dell’avente diritto per i testi noleggiati.
Antonino Abbate
Snadir – venerdì 18 gennaio 2008
Lascia un commento