Dedalus nel labirinto della cultura laicista

Dedalus nel labirinto della cultura laicista


 


  


   Egr. Dedalus,


i suoi due articoli (pubblicati nel sito ScuolaOggi.org ) ripropongono una diatriba che sa di vecchio e – dalla superficialità con cui l’argomento viene da lei presentato –  ci fa pensare che  ne parli solo per sfruttare giornalisticamente  un tema divenuto ormai “di moda”. Ma andiamo con ordine. Lei è ancora fermo all’idea, e nessuno la smuove, che l’insegnamento della religione a scuola sia catechesi. Deve però ricredersi, che lo voglia o meno, perché tale insegnamento assume ormai le finalità della scuola per offrire agli studenti una “conoscenza oggettiva, sistematica e critica dei contenuti essenziali del cristianesimo e delle espressioni più significative della sua vita, in dialogo con le altre confessioni cristiane e le altre religioni”. Insomma, senza l’insegnamento della religione a scuola i nostri studenti  si priverebbero di una alfabetizzazione religiosa culturalmente qualificata.  Se abbiamo, quindi,  a cuore la formazione alla pace e al dialogo dei nostri studenti, dobbiamo dare loro  l’opportunità di “incontrare culturalmente testi, documenti, tradizioni, testimonianze e contenuti che costituiscono l’universo religioso”.


   Seconda questione. Lei afferma che tale insegnamento deve essere collocato fuori dall’orario scolastico. Anche qui rivela una atteggiamento statico che peraltro  non tiene conto di quanto ha deciso in proposito  la Corte Costituzionale: essa ha  infatti stabilito inmodo inequivocabile che la richiesta di collocare obbligatoriamente l’insegnamento della religione in prima o ultima ora è priva di rilievo costituzionale (Set. Cort. Cost. N.292/1992).


   La sua “idea laica” coincide in realtà con  “relativismo”; ma chi ha scelto di vivere in modo veramente “laico” la propria esistenza ha in fondo deciso di offrire a tutti l’opportunità di migliorare la qualità della vita individuale e collettiva.


 


   Distinti saluti


 


Prof. Orazio Ruscica


Segretario Nazionale SNADIR


 


Snadir – venerdì 9 novembre 2007

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *