Firmato stamattina il CCNL per il comparto scuola. Poche le risorse per gli stipendi, buone le novità per i corsi di recupero

Firmato stamattina il CCNL per il comparto scuola


 


Poche le risorse per gli stipendi, buone le novità per i corsi di recupero


 


 


   E’ stato firmato alle 7,30 di stamattina (7 ottobre 2007) il Contratto collettivo Nazionale (CCNL) per il comparto scuola per il quadriennio 2006/2009 e per la sola parte economica per il biennio 2006/2007.


   In pratica, dal 1° gennaio 2008 si va dai 91,98 euro medi mensili lordi per i docenti di scuola dell’infanzia e della primaria ai 104,79 per i docenti di scuola secondaria superiore. A questi va aggiunta una “una-tantum” di euro 51,46 derivante dalla mancata attribuzione delle funzioni tutoriali. Per tutto il 2006 aumenti medi mensili di 19,71 euro lordi per i docenti di scuola primaria/infanzia, mentre per quelli di scuola secondaria aumenti medi mensili di 20,85 euro lordi. Invece per tutto il 2007 aumenti medi mensili lordi di 99,61 per insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria, mentre per quelli di scuola superiore 111,90 euro medi mensili lordi. Insomma per i due anni (2006/2007) di vacanza contrattuale i docenti di scuola dell’infanzia/primaria avranno in busta paga soltanto 1.009,79 euro e quelli della secondaria superiore 1.137,28 euro al netto delle ritenute previdenziali/assitenziali e dell’Irpef.


   “Si tratta di aumenti stipendiali striminziti; l’unica novità positiva riguarda i corsi di recupero:” – afferma il prof. Ruscica – “il compenso è definito nella misura di 50 euro per ogni ora e viene introdotto l’obbligo di retribuire le attività aggiuntive fuori dal calendario delle lezioni stabilite dalle Regioni”.


 


La Redazione


 


 



Snadir – domenica 7 ottobre 2007

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *