Libri di testo: emanata la circolare per l’anno scolastico 2007/2008

LIBRI DI TESTO: EMANATA LA CIRCOLARE PER L’ANNO SCOLASTICO 2007/2008


   


   Uno degli adempimenti, di fine anno scolastico, cui tutti i docenti devono assolvere è quello della scelta dei libri di testo.


   Il MIUR ha emanato la Circolare n. 39 del 23 Aprile 2007 Prot. 3966 concernente l’adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2007/2008.


   Essa ribadisce che l’adozione dei libri di testo è l’espressione dell’autonomia didattica delle istituzioni scolastiche, che si realizza anche con la scelta consapevole e mirata e l’utilizzazione di metodologie e strumenti didattici coerenti con il Piano dell’Offerta Formativa.


   Tale adempimento rientra tra i compiti attribuiti al collegio dei docenti, sentiti i consigli di classe(dall’ art. 7, comma 2, lett. e, del D.L.vo 16 aprile 1994  n. 297)  tenendo presente che per quanto attiene alle scelte effettuate, esse vanno adeguatamente motivate e fatte conoscere alle  famiglie, su cui grava l’onere finanziario dell’acquisto dei testi scolastici. Nella fase preliminare delle adozioni, , sono previsti momenti collegiali di confronto, esame e valutazione, che vedono il coinvolgimento di genitori e, nella scuola secondaria superiore, anche di studenti


   Vediamo di seguito le principali indicazioni .


   Per la scuola primaria i docenti delle classi terminali proporranno al Collegio docenti i testi per le classi I, II  e III, mentre i docenti delle III classi proporranno i testi per le IV e le V.


   Per quanto riguarda  i libri di testo per l’insegnamento della religione cattolica nella primaria i testi saranno così suddivisi:




  • volume I – per la classe prima e per il primo biennio (classi II e III),   composto di 80   pagine;


  • volume II – per il secondo biennio (classi IV e V), composto di 80 pagine.

   Tenendo conto che negli anni scolastici 2005/06 e 2006/07  è stata anticipata alle classi terze l’adozione del testo predisposto per il secondo biennio (classi IV e V), per il prossimo anno scolastico gli alunni delle classi quarte adotteranno un testo di Religione Cattolica, appositamente predisposto, sulle “fonti del cristianesimo“.


    Per le adozioni dei testi nella secondaria di secondo grado resta tutto invariato.


Le adozioni dei testi scolastici devono essere deliberate dai Collegi dei Docenti nella seconda decade del mese di maggio per la scuola secondaria superiore e nella terza decade del medesimo  mese per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado.


   Si ribadisce ,per la sola scuola primaria,che le cedole librarie vengano esclusivamente consegnate ai genitori degli alunni ovvero a coloro che ne esercitano la patria potestà


   Mentre la normativa concernente la definizione delle norme tecniche per la compilazione dei libri di testo per il primo e secondo anno della scuola secondaria superiore e la determinazione del prezzo massimo complessivo della dotazione libraria per l’intero ciclo di studi troverà applicazione a decorrere dall’anno scolastico 2008-2009.


   La circolare richiama anche l’attenzione sulla possibilità (prevista dalla legge finanziaria 2007), per gli alunni del biennio della scuola secondaria superiore, di usufruire della parziale gratuità dei libri di testo, nonché del noleggio(nel rispetto delle leggi sul diritto d’autore) dei testi scolastici a studenti e genitori da parte delle istituzioni scolastiche. 


 


Antonino Abbate



Snadir – martedì 24 aprile 2007

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *