Avviata la rilevazione dell’organico di diritto degli idr per l’a.s. 2007/2008
Il MPI accelera i tempi per recuperare i ritardi illogici del tesoro e della funzione pubblica
Il Ministero della pubblica istruzione con Nota prot. 5609 del 20 marzo 2007 ha comunicato alle istituzioni scolastiche e ai USP (ex CSA ed ex Provveditorati) che dal 16 marzo scorso e fino al 21 aprile prossimo sono attive le funzioni per la rilevazione dell’organico di diritto del personale docente di religione per l’anno scolastico 2007/2008. E’ bene precisare che il MPI ha anticipato di qualche mese, rispetto allo scorso anno, la rilevazione degli organici dei docenti di religione.
Poiché la rilevazione dell’organico del personale docente di religione e il completamento della procedura permetterà l’emanazione della ripartizione regionale dei 3.060 posti per l’insegnamento della religione, l’Amministrazione centrale del Ministero della pubblica istruzione ha invitato i Direttori degli Uffici Scolastici Regionali del MPI di sensibilizzare le istituzioni scolastiche e gli USP a concludere le operazioni di rilevamento entro il 28 aprile 2007.
Al fine di evitare che si ripetano le note difficoltà di rilevazione degli anni precedenti, invitiamo tutti i docenti di religione (del 1°, 2°, 3° contingente e quelli della quota del 30% di tutte le regioni) a farsi parte diligente presso la propria istituzione scolastica per assicurarsi della corretta trasmissione al sistema informatico delle cattedre di diritto per l’insegnamento della religione relative al prossimo anno scolastico.
Ricordiamo per comodità che l’organico è determinato in base all’orario di insegnamento per ogni classe o sezione:
scuola dell’infanzia: 1 ora e 30 minuti x 16 sezioni = 24 ore + 1 ora a disposizione;
scuola primaria: 2 ore x 11 classi = 22 + 2 ore per programmazione;
scuola secondaria di 1° e 2° grado: 1 ore x 18 classi = 18 ore.
Ogni istituzione scolastica avrà, quindi,
per la scuola dell’infanzia ogni 24 ore 1 posto orario cattedra,
per la scuola primaria ogni 22 ore 1 posto orario cattedra,
per la scuola secondaria ogni 18 ore 1 cattedra.
Ogni docente di religione, quindi, potrà verificare l’esattezza delle ore di religione inserite, chiedendo al personale di segreteria di poter visionare i dati immessi nel sistema intranet del MPI e di averne eventualmente copia.
La Redazione
N.B.: Nel caso la segreteria del proprio istituto dovesse rifiutarsi di procedere a tale incombenza, magari adducendo come motivazione il fatto di “non essere stata informata” in proposito (ricordiamo che la suddetta nota del MPI è sempre disponibile nella rete intranet, alla quale tutte le scuole devono collegarsi per conoscere ogni disposizione del ministero!), suggeriamo di presentare una formale richiesta da fare regolarmente protocollare e di cui si allega lo schema.
Qualora l’istituzione scolastica, anche a seguito della vostra richiesta, non voglia procedere alla predetta incombenza, copia della predetta richiesta può essere inviata alla nostra sede nazionale (fax 0932 455328); in tal caso provvederemo a segnalare le istituzioni scolastiche indempienti agli Uffici competenti (USR e MPI).
Lascia un commento