Assegno sociale

Assegno sociale


 


   L’assegno sociale sostituisce dal 1° gennaio 1996 la pensione sociale.


   Viene riconosciuto in presenza di precisi requisiti anagrafici e reddituali, ossia:




  • 65 anni di età;


  • residenza in Italia;


  • un reddito pari a zero o di modesto importo.

 


   I richiedenti non devono avere, quindi altri redditi ovvero redditi inferiori a quelli fissati ogni anno dalla legge. Per avere diritto all’assegno si considerano non solo i redditi propri del titolare ma anche quelli eventuali del coniuge.


   Per il 2007 tali limiti sono pari a €. 5.061,68 annui se il pensionato è solo, €. 10.123,36 annui se coniugato.


   L’assegno non è reversibile  e quindi non può essere trasmesso ai familiari superstiti.


   L’importo dell’assegno per il 2007 è pari a €. 389,36.


   Coloro che lo percepiscono  possono, a determinate condizioni, avere diritto alle maggiorazioni sociali.


   La domanda che va redatta su apposito modulo in carta semplice deve essere presentata o inviata per posta a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento a qualunque sede Inps. Ad essa devono essere allegati:




  • autocertificazione dati personali;


  • dichiarazione della situazione reddituale;


  • dichiarazione di responsabilità riguardo eventuale ricovero presso istituti a carico dello Stato o enti pubblici.

Loredana Belluardo


 


Modello richiesta assegno sociale


Snadir – lunedì 26 marzo 2007

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *