MPI: aggiornata la funzione “riscatti” e “computo” per i docenti di religione
Sono stati inseriti nella rete Intranet del Ministero della pubblica istruzione gli aggiornamenti delle funzioni per il trattamento delle pratiche di riscatto e computo presentate dagli insegnanti di religione: ne dà notizia la Direzione Generale dei Sistemi Informatici del Ministero della Pubblica Istruzione con una nota (prot. n° 4612) del 21 dicembre scorso avente come oggetto “Aggiornamento delle funzioni dell’area riscatti per il trattamento degli insegnanti di religione”, precisando anche che per le modalità operative di dettaglio si rinvia alla nuova versione del “manuale utente“, disponibile sul sito Intranet alla voce “Processi Amministrativi – Gestione Personale – Trattamento di Quiescenza“; la suddetta nota conclude dicendo che con successiva comunicazione sarà resa nota la data di disponibilità di ulteriori funzioni per il trattamento giuridico del personale in oggetto.
A questo punto le Istituzioni scolastiche dovrebbero essere in condizione di superare le difficoltà in precedenza incontrate nel trattamento informatico dei dati dei docenti di religione ai fini delle pratiche di riscatto.
Successivamente sarà disponibile la funzione per la ricostruzione di carriera. Per quanto riguarda questa procedura, data la particolare situazione economica dei docenti di religione immessi in ruolo con il 1° contigente, invitiamo i colleghi – prima di accettare qualsiasi decreto di inquadramento economico – a verificarne con diligenza la correttezza con del decreto di ricostruzione elaborato dalle nostre sedi provinciali o nazionale. In questo caso ogni collega interessato dovrà inviare fotocopia dei certificati di servizio, dei titoli di studio, del cedolino mese di agosto 2005, del contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato (ruolo) e di uno degli ultimi cedolini.
Michele D’Ambrosio
lunedì 8 gennaio 2007
Lascia un commento