Libri di testo: emanata la Circolare per l’a.s. 2006/2007

LIBRI DI TESTO: EMANATA LA CIRCOLARE PER L’ANNO SCOLASTICO 2006/2007


 


   Uno degli adempimenti ,di fine anno scolastico, cui tutti i docenti devono assolvere è quello della scelta dei libri di testo.


   Con un po’ di anticipo, rispetto al solito. il MIUR ha emanato la circolare  N. 15 del 20 febbraio 2006 prot. N. 1609   concernente l’adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2006/2007.


   Nel ribadire che l’adozione dei libri di testo è l’espressione dell’autonomia didattica delle istituzioni scolastiche, la circolare non si discosta molto dalle indicazioni date per il precedente anno scolastico (C.M. N.46 DEL 22 APRILE 2005).


   Vediamo di seguito le principali indicazioni .


   Per la scuola primaria i docenti delle classi terminali proporranno al Collegio docenti i testi per le classi I, II  e III, mentre i docenti delle III classi proporranno i testi per le IV e le V.


   Per quanto riguarda  i libri di testo per l’insegnamento della religione cattolica nella primaria i testi saranno così suddivisi:




  • volume I – per la classe prima e per il primo biennio (classi II e III),   composto di 80   pagine;


  • volume II – per il secondo biennio (classi IV e V), composto di 80 pagine.

   tenendo conto delle adozioni effettuate nel corrente a.s. 2005/06, per il prossimo anno scolastico le adozioni dei nuovi testi scolastici IRC riguarderanno le classi I (per il primo volume) e le classi III (per il secondo volume), nelle quali sarà quindi adottato il testo predisposto per il secondo biennio (classi IV e V).


   Per continuare a valorizzare i testi scolastici già in uso e il graduale allineamento dei nuovi testi, l’adozione dei testi IRC sarà effettuata come segue:




  • gli alunni della I classe avranno in adozione il volume I, valido per le classi I, II e III;


  • gli alunni della III classe avranno in adozione il volume II, previsto per le classi IV e V;


  • gli alunni della classe V continueranno ad utilizzare il libro di testo di cui sono già in possesso.

   Per quanto riguarda i testi da adottare nella scuola secondaria di primo grado non essendoci    indicazioni è ipotizzabile il rimando alle norme previste per il corrente anno scolastico 2005/06.


   Mentre nulla cambia per le adozioni dei testi nella secondaria di secondo grado.  


   Le adozioni dei testi scolastici devono essere deliberate dai Collegi dei Docenti nella seconda decade del mese di maggio per la scuola secondaria superiore e nella terza decade del medesimo  mese per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado.


 


Antonino Abbate

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *