Stato_Giuridico_due/Consacrazione_di_un_obiettivo.asp

CONVIR SALERNO:
La consacrazione di un obiettivo

Si è tenuto a Salerno – il 9 dicembre scorso – il
5° CONVIR sul tema "I docenti di religione: insegnanti…
tra gli altri", presenti l’On. Tagliatatela, relatore
del disegno di legge sullo stato giuridico degli idr, il
Ministro degli Affari Regionali Sen. Enrico La Loggia, l’On.
Giuseppe Gambale. Al convegno hanno partecipato circa 700
persone che hanno ascoltato con interesse ed attenzione
gli articolati interventi: il primo di essi è stato
del Prof. Pasquale Troìa, Direttore del Centro Studi
dello SNADIR, il quale ha posto l’accento su come il docente
di religione abbia sempre più bisogno di formazione
per poter aspirare ad una professionalità che ne
contraddistingua la sua peculiarità.
Ha preso poi la parola il Segretario Nazionale dello SNADIR
Prof. Orazio Ruscica il quale, oltre ad evidenziare gli
ottimi risultati raggiunti dal sindacato, ha illustrato
i punti salienti dell’art. 5 del ddl Moratti, che la Camera
ha approvato senza l’importante modifica da "concorso"
in "corso che precede il concorso"; a questo proposito
il Prof. Ruscica ha relazionato – davanti ad un attento
e partecipe uditorio – sulla presunta mancanza di fondi
con cui la Camera avrebbe motivato tale comportamento, dimostrando
anzi che, con una attenta politica economica e di programmazione,
l’organizzazione di corsi prima del concorso non graverebbe
eccessivamente sulle casse dello Stato; infine i ringraziamenti
ai parlamentari della maggioranza e della Margherita intervenuti,
cosa che non poteva non dare spunto al Segretario dello
SNADIR di soffermarsi criticamente sull’operato dei Democratici
di sinistra in sede di approvazione del ddl: essi hanno
dimostrato con il loro atteggiamento ostruzionista e ponendosi
contro il pieno inserimento della scuola dell’insegnante
di religione – ha sottolineato Ruscica – di essere ancora
oggi legati alla loro vecchia ideologia.
Successivamente ha preso parola l’On. Taglialatela che ha
illustrato tutti i passaggi che hanno preceduto la recente
approvazione da parte della Camera del disegno di legge,
auspicando una veloce votazione al senato per giungere finalmente
alla ratifica in legge dello stesso, e mettendo in risalto
anche egli come la sinistra abbia dimostrato ancora una
volta scarsa apertura verso i problemi degli idr, che pure
sono lavoratori della scuola.
Vi è stato poi l’intervento dell’On. Gambale, il
quale – oltre alla soddisfazione per la veloce approvazione
del ddl alla Camera, cui il suo gruppo ha contribuito –
ha messo in evidenza come dopo il raggiungimento dello stato
giuridico si dovrà provvedere affinché venga
risolta la questione sulla equipollenza di tutti i titoli
ecclesiastici con quelli statali.
Infine ha preso parola il Ministro La Loggia, il quale ha
voluto insistere sulla condizione degli insegnanti di religione
che sono "insegnanti più di altri" per
la missione alla quale sono chiamati e per il peso della
responsabilità morale che hanno nei confronti dei
giovani; anch’egli ha auspicato una veloce discussione al
senato del disegno di legge, cogliendo poi occasione per
sottolineare il suo personale interesse alle esigenze della
categoria degli idr e portando i saluti del Ministro Moratti
e dell’On. Aprea, sottosegretario all’istruzione .
Si è passati, infine, alle domande, alle quali il
Prof. Ruscica ha risposto con la consueta chiarezza e precisione;
dopodiché alle ore 13.00, il 5° CONVIR si è
chiuso, facendo registrare, ancora una volta, non solo notevole
affluenza di pubblico, ma grande interesse attorno alle
tematiche degli insegnanti di religione, a testimonianza
del ruolo positivo e trainante che lo SNADIR continua a
svolgere all’interno della categoria.

Vincenzo Caggese

 

Video in formato
RealPlayer

Video 1
Video
2
Video 3
Video 4Video
5
Video 6
Video 7Video
8
Video 9
Video 10
Video 11Video
12
Video 13
Video 14

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *