Convir_2002/comunicato_stampa_11_3_2002.asp

COMUNICATO STAMPA


 2
CONVIR 2002


ASTORIA
PALACE HOTEL – PALERMO


11
MARZO 2002


Si svolto presso l’Hotel Astoria Palace di Palermo
il 2  Convir 2002,
il primo in assoluto nel capoluogo siciliano (vedi le foto).


E’
stato un simposio molto intenso con la pal1ecipazione di oltre
cinquecento docenti di religione cattolica provenienti da
tutta la Sicilia.


Presenti,
tra gli altri, i parlamentari Luma, Tagliatatela, Schifani,
Sgueglia, Lucchese, Lo Presti, il direttore dell’U.S.R. Sicilia,
Calascibetta e Don Muscarella, dell’U.C.R.-I.R.C. – Sicilia.


Il
vice segretario dello Snadir, Salvatore Modica, ha parlato
di "professionalit" facendo riferimento alla relazione
del professore Pasquale Troia. L’esponente sindacale ha, tra
l’altro, sottolineato il fatto che i docenti di religione
cattolica devono "voler bene e prendersi cura in modo
adulto e professionale degli studenti in vista di un futuro
sociale e civile, in quanto tutto ci rientra tra le loro
competenze".


Il segretario nazionale del sindacato, Orazio Ruscica,
ha puntato il suo intervento principalmente sul tanto atteso
"stato giuridico" della categoria ribadendo con
chiarezza che i docenti di religione cattolica devono essere
considerati come tutti gli altri lavoratori della scuola.
"La richiesta del corso abilitante col requisito dei
360 giorni di servizio -ha rilevato Ruscica – non vuole essere
un privilegio ma soltanto un principio di equa giustizia.
Gli insegnanti di religione sono stanchi di tollerare ancora
discriminazioni e terrorismi psicologici".


Interessanti
sono stati gli interventi dei politici intervenuti i quali,
a chiare
lettere, hanno espresso il loro impegno presso le
specifiche sedi istituzionali al fine di risolvere in maniera
definitiva l’annoso problema dello stato giuridico degli I.d.R.. 


Ufficio Stampa Snadir


Saro
Cannizzaro

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *