stato
giuridico:
si
muove anche il governo!
lavora
a pieno ritmo l’xi commissione della camera presso la quale
il 5 febbraio scorso
iniziato l’esame dei disegni di legge relativi allo stato
giuridico e reclutamento degli insegnanti di religione;
la novit pi recente per riguarda il disegno di legge
del ministro moratti, che, come si ricorder, circa due
mesi fa aveva diffuso il testo di una sua proposta – peraltro
provocando un certo scalpore negli ambienti interessati
– ma che poi sembrava avere dimenticato quanto promesso.
invece,
forse sulla scia di quanto intrapreso in sede di xi commissione,
qualcosa si mosso: stato infatti annunciato che nel
calendario dei lavori in programma al consiglio dei ministri
del 14 febbraio inserito il “disegno di legge riguardante
le norme sullo stato giuridico degli insegnanti di religione
cattolica degli istituti e delle scuole di ogni ordine e
grado”.
questa
notizia, peraltro, era gi pervenuta al presidente della
xi commissione on. domenico benedetti valentini che, nel
corso della seduta del 12
febbraio, ha affermato che : “ferma restando la piena
dignit ed importanza delle iniziative parlamentari presentate
in materia, riterrebbe pi congruo e proficuo, ai fini del
buon andamento dei lavori della commissione, attendere la
presentazione e dunque l’assegnazione alla commissione del
testo governativo, quale strumento pi completo di riferimento
e di confronto, fatta comunque salva la competenza della
commissione a valutarlo congiuntamente alle altre proposte
di legge presentate”.
il
sottosegretario al miur on. valentina aprea , presente alla
riunione, dopo
avere ringraziato il presidente per la rapida calendarizzazione
delle proposte di legge
in esame, ha confermato che la discussione del provvedimento
della moratti prevista per il 14 febbraio ed ha attribuito
il ritardo al fatto che solo ora la legge finanziaria per
il 2002 ha prodotto i suoi effetti, consentendo cos piena
copertura finanziaria al disegno di legge. l’on. aprea ha
concluso chiedendo di sospendere temporaneamente l’esame
delle proposte di legge, in attesa che venga presentato
alla camera e poi assegnato alla commissione il disegno
di legge governativo, certamente ricco di contenuti indicativi
e di importanti strumenti di riferimento.
il
presidente benedetti valentini, sentito il parere favorevole
dei membri della commissione, ha cos rinviato il seguito
dell’esame ad altra seduta.
“le
acque hanno veramente cominciato a muoversi – ha detto il
segretario nazionale dello snadir prof. orazio ruscica –
e, a breve scadenza, non sono escluse delle novit
positive in fatto di stato giuridico”;
ruscica ribadisce piena soddisfazione per la piega
che hanno preso gli avvenimenti: in primo luogo per la disponibilit
del governo, che – decidendo di
discutere ed approvare giorno 14 il provvedimento della moratti
– in tempi brevissimi ha cos esaudito l’intendimento espresso
dalla xi commissione di conoscere parere governativo in fatto
di stato giuridico;
inoltre per il generale accordo che in sede di commissione
sta coagulando attorno ad alcuni disegni di legge che maggiormente
tengono conto delle legittime aspettative degli insegnanti
di religione.
ufficio stampa snadir
rossella sudano
snadir
Lascia un commento