Tuona
forte lo Snadir
La
sostituzione del sen. Occhipinti con il diessino Pappalardo
ha fatto sbilanciare la commissione sul versante dei
DS
E’
ancora successo. Continua a succedere. Nella VII Commissione
in Senato, quella che tra le altre cose sta ‘parlando’ del
nostro stato giuridico.
Ecco
alcuni fatti nell’ultima riunione ( 14/03/2000):
| Precisiamo l’immissione subito al In un incontro |
| La |
Il E’ | domande:
| |
orientati | decisamente | |
Asciutti | Biscardi | |
Bevilacqua | Bergonzi | |
BO | Bruno | |
Brignone | Cortiana | |
Corsi | Donise | |
Marri | Lombardi | |
Monticone | Lorenzi | |
Nava | Manieri | |
Pace | Masullo | |
Ronconi | Mele | |
Toniolli | Pagano | |
Pappalardo | ||
11 | 12 | |
La |
Per
il diritto/dovere all’informazione, va fatto conoscere ai
docenti di religione, ai genitori e ai prossimi elettori
che
hanno accettato la proposta della senatrice Pagano di
rimandare la riunione i senatori:
Bergonzi | BISCARDI |
BRUNO | DONISE |
LOMBARDI | MASULLO |
MONTICONE | NAVA |
PAGANO | Pappalardo |
hanno
rifiutato il rinvio i senatori
BEVILACQUA | BRIGNONE |
MARRI | PACE |
si
astenuto il senatore
Rescaglio |
Questi
parlamentari che hanno accolto la proposta della sen. Pagano,
sono consapevoli e coerenti, visto che lo Snadir si tenuto
in contatto con molti di loro, li ha incontrati, ha spiegato
loro la realt dei fatti, lasciando documentazioni e disponibilit?
Il
gradiente di democraticit di un governo e di una societ
si valuta anche dal dovere dei governanti di rispondere
in modo tempestivo, documentato e leale a chiunque rivolga
loro domande, soprattutto se riguardano rinvii non finalizzati
alla chiarificazioni dei problemi ma a dilazionare nel tempo
il riconoscimento di un diritto, come quello dello stato
giuridico degli insegnanti di religione.
Chiediamo
infine interventi decisi per riequilibrare la VII Commissione
con esponenti disponibili a valutare con maggiore serenit
ed urgenza il riconoscimento di un giusto stato giuridico
dei docenti di religione.
Modica,
16 marzo 2000
Il
Segretario Nazionale
Prof.
Orazio Ruscica
Lascia un commento