Procedura SIMPI – Operazioni per l’immissione in ruolo degli IdR

Procedura SIMPI

Operazioni per l’immissione in ruolo degli IdR

Ad uso esclusivo delle Istituzioni Scolastiche

1. Collegarsi al sito http://www.istruzione.it
2. Entrare nell’area riservata “Istituzioni scolastiche
3. Inserire il codice utente dell’operatore della scuola e relativa password
4. Digitare su “SIWEH” attraverso cui si entra nell’area riservata e quindi nel SIMPI (Sistema Informativo Miur)
5. Digitare il codice utente della scuola tramite l’operatore e relativo “PIN” per accedere direttamente a “Quadro delle nuove aree di intervento
6. Digitare il codice o nodo “KMNA
7. Si apre “Gestione immissione in ruolo IRC” con relativa “Individuazione posizione anagrafiche
8. Dopo aver inserito i dati anagrafici si entra nel “Fascicolo personale” con il relativo “Visualizzazione dati anagrafici”; se la posizione è quella di interesse digitare “SI” oppure “NO
9. Si apre “Acquisizione dati di ruolo”:
   a. inserire il codice operatore della scuola,
   b. il “Tipo di ruolo” ( 8 per la scuola dell’infanzia e primaria, 9 per la scuola secondaria di 1° e 2° grado),
   c. la decorrenza giuridica e quella economica,
   d. la sede di servizio per il solo pagamento
   e. alla voce “Stampa del decreto” digitare “SI”.
10. Se compare la dicitura “Operazione momentaneamente interdetta” riprovare fino a quando apparirà la prossima schermata in cui si dovrà inserire fra l’altro il numero del decreto dell’immissione in ruolo
11. Al termine di tutte le operazioni si potrà stampare il contratto che dovrà essere firmato dal Dirigente Scolastico e dall’interessato
12. Si potrà accedere alla stampa del contratto, dopo aver svolto tutte le operazioni precedentemente descritte attraverso il codice o nodo "KMND".

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *