Lo Snadir incontra l’EFTRE
I membri EFTRE, da molti anni, desideravano allargare il forum ai paesi latini ed ai cattolici del Sud dell’Europa. È cosa fatta. Dopo la Francia, ed ecco l’Italia con lo da SNADIR. Soprattutto grazie alla riunione del 24 gennaio con lo SNADIR.
Il nostro scambio di opinioni, durante l’incontro del 24 gennaio, è stato molto ricco. Con Pasquale Troia ed Orazio Ruscica ci siamo presentati le finalità e le attività dello SNADIR e dell’EFTRE..
Da parte mia, membro del comitato esecutivo, nel fare una presentazione dell’EFTRE, ho insistito sul nostro desiderio di accogliere gli italiani, permettere lo scambio di metodi, di opere didattiche, dei professori. Molto rapidamente ci siamo resi conto che i nostri obiettivi erano simili.
I nostri scambi ed il nostro lavoro potevano allora realmente cominciare a concretizzarsi. Perciò intendiamo accogliere i rappresentanti dello Snadir al prossimo consiglio d’amministrazione del settembre 2003 a Budapest, ma soprattutto speriamo di accogliere numerosi professori italiani alla conferenza di Helsinki nell’agosto del 2004.
E’ quindi cominciato un cammino comune e non posso che augurare allo Snadir un buon viaggio nell’ambito di EFTRE e ringrazio Pasquale ed Orazio di avermi accolta a Roma, da dove i nostri comuni obiettivi hanno cominciato a riconoscersi e a realizzarsi. Per non parlare di religione per ancora altro tempo come pesci. Muti.
dott.ssa Geneviève Locqueville,
membro del comitato esecutivo dell’EFTRE (European Forum for Teachers of Religious Education)