Oggetto: Insegnanti di religione cattolica nella scuola elementare con orario ridotto di insegnamento.
Con C.M. n.308 in data 5.11.1994 stato chiarito che anche per gli insegnanti di religione cattolica nelle scuole elementari l’orario di insegnamento costituito da 24 ore settimanali di attivit didattica, di cui 22 ore di insegnamento e 2 ore dedicate alla programmazione didattica.
A seguito della predetta circolare sono pervenuti ulteriori quesiti concernenti lo svolgimento della programmazione didattica da parte degli insegnanti di religione cattolica con nomina inferiore all’orario intero.
Al fine di definire, in relazione al numero di ore di programmazione didattica da retribuire, la posizione dei docenti di religione cattolica aventi un orario inferiore alle 22 ore settimanali, da ritenere che utile elemento di riferimento possa essere costituito dalla previsione contenuta nell’art. 3, comma 7 del DPR 23.8.1988, n.399, secondo cui i docenti di religione cattolica con un orario non inferiore a 12 ore settimanali nelle scuole materne ed elementari hanno titolo alla progressione economica. Conseguentemente, si pu ritenere che tale categoria di docenti sia assimilabile, per gli aspetti qui esaminati, a quella dei docenti di ruolo o comunque con orario intero.
Pertanto, in relazione al ridotto carico orario si dispone che i docenti di religione cattolica con 12 ore settimanali prestino servizio per un’ora aggiuntiva da destinare alla programmazione didattico – educativa.
Per le fasce orarie intermedie la programmazione didattica dovr essere ovviamente effettuata in proporzione al numero delle ore di insegnamento prestate.
Tutto ci premesso, la distribuzione complessiva delle ore di programmazione didattica da effettuare da parte dei docenti di cui trattasi risulta determinata come segue:
numero classi | numero ore | numero ore programmazione | numero ore retribuite |
11 | 22 | 2 | 24 |
10 | 20 | 2 | 22 |
9 | 18 | 2 | 20 |
8 | 16 | 1 | 17 |
7 | 14 | 1 | 15 |
6 | 12 | 1 | 13 |
I direttori didattici avranno cura di procedere alla stipula dei contratti individuali di lavoro provvedendo ad includervi anche le ore di programmazione come sopra determinante.
I docenti con nomina di insegnamento fino a 10 ore settimanali sono invece tenuti ad effettuare la programmazione didattica nell’ambito delle attivit funzionali all’insegnamento con esclusione di qualunque retribuzione aggiuntiva.
La presente circolare, stata concordata con il Ministero del Tesoro – Ragioneria Generale dello Stato – I.G.O.P.
Lascia un commento