Qualche notizia in materia di diritto allo studio …

Qualche
notizia in materia di diritto allo studio …

Per la frequenza di corsi di studio
per il conseguimento di titoli riconosciuti dall’ordinamento
pubblico.

Circolare ministeriale n. 130 del 21 aprile 2000.

Prot. n.49479/BL

Oggetto: Utilizzazione docenti presso i Corsi di Laurea
in scienze della formazione primaria e le Scuole di specializzazione
per l’insegnamento nella scuola secondaria …

"(…)

agevolazioni nell’articolazione dell’orario di
lavoro devono essere estese anche al personale docente in
servizio, iscritto ai Corsi di laurea o alle Scuole di specializzazione,
il quale avrà inoltre diritto a fruire, ai fini della
frequenza dei suddetti corsi, di permessi di studio retribuiti,
ai sensi dell’art. 14 – comma 2 – del CCNL
26 maggio 1999. Analogo trattamento deve trovare applicazione
nei confronti del personale precario della scuola, che frequenta
i Corsi in qualità di studente. Il Dipartimento per
la funzione pubblica ha infatti chiarito che l’art.
3 del D.P.R. 395/1988 relativo ai permessi retribuiti per
il diritto allo studio, non fa distinzione tra personale
a tempo indeterminato e personale con contratto a termine
e che pertanto l’istituto di cui trattasi trova applicazione
anche per il personale a tempo determinato in misura proporzionale
alle prestazioni lavorative rese;

(…omissis …)"
il Ministro
Luigi Berlinguer
Note sindacali:

Gli interessati devono presentare domanda tramite il Dirigente
scolastico al Dirigente del CSA (Centro Servizi Amministrativi,
ex Provveditorato) entro il 15 novembre di ogni anno, pena
decadenza.

La domanda deve essere redatta in carta semplice.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *