43 sentenze di Cassazione e 3 ‘abbandoni’ del MIM Riconosciute ancora una volta le ragioni dello Snadir

Orazio Ruscica: “Fossimo nel mondo del baseball, parlerei di partite vinte per ‘manifesta superiorità’. I tanti ricorsi a buon fine e quest’altra rinuncia del Ministero, dimostrano la bontà dell’azione del nostro sindacato e la necessità che termini subito il precariato con i concorsi”

Dopo 43 sentenze di Cassazione, adesso sono tre le sentenze per abbandono dopo che si è concluso con esito favorevole per la ricorrente, il giudizio presso la Corte di Cassazione inerente a una sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro. La Cassazione, in osservanza della procedura, aveva invitato il Ministero dell’Istruzione del Merito (Avvocatura dello Stato) a considerare di rinunciare al ricorso proposto contro la sentenza risarcitoria favorevole alla docente precaria di religione, iscritta Snadir.

Il MIM ha ascoltato il ‘consiglio’ della Corte suprema ed ha rinunciato al ricorso. Dunque, il giudice della Cassazione ha confermato le sentenze in Corte d’Appello che a loro volta, riprendendo le motivazioni della CGUE del 13 gennaio 2022 e quelle contenute in altre sentenze di Cassazione, ribadiscono che l’indefinito rinnovo dei contratti a tempo determinato otre i 36 mesi per esigenze durevoli rappresenta un abuso e non risponde a ragioni oggettive.

“In attesa della pubblicazione dei due bandi di assunzione, ordinario e straordinario – commenta soddisfatto Orazio Ruscica, segretario nazionale dello Snadir – il nostro sindacato continuerà ad avviare azioni legali finalizzate alla tutela dei docenti precari di religione. E’ un solco che abbiamo tracciato, che pruduce per noi vittorie in serie. Prima, le ‘partite’ giudiziare le giocavamo vincendole tutte. Adesso, direi saggiamente, il MIM decide di fermarsi prima e di ciò non possiamo che prenderne atto con soddisfazione. In ogni caso, non siamo disposti a fermarci nell’azione di tutela dei nostri docenti. Per informazioni c’è l’indirizzo email dedicato: ricorsi@snadir.it”

 

Fgu/Snadir – Professione i.r. – 22 aprile 2024, h. 8

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *